A cura di Chiara Imbimbo

Si sono tenute sabato 25 e domenica 26 marzo le “Giornate FAI di Primavera” 2023. L’iniziativa, giunta alla sua 31esima edizione, continua ad essere una delle più importanti per la scoperta e riscoperta delle bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche della nostra penisola.
Grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano, per questa edizione, i siti visitabili sono stati circa 750 in oltre 400 città italiane e, grazie all’instancabile lavoro dei volontari FAI, i visitatori hanno potuto esplorare siti e luoghi poco noti o spesso inaccessibili al pubblico.
Quest’anno, in Irpinia, i comuni che hanno partecipato all’iniziativa FAI sono stati Gesualdo e Fontanarosa.
La Pro Loco “La Fonte”, che lavora da anni proprio per la scoperta e la valorizzazione del territorio fontanarosano, si è prontamente schierata al fianco dei volontari FAI, accompagnando attivamente i visitatori in queste due importanti giornate.
L’itinerario, dalla durata di 60 minuti, è stato appositamente studiato per offrire agli ospiti un’esperienza suggestiva dandogli la possibilità di percorrere le caratteristiche stradine del nostro antico borgo.
Partiti dalla chiesa della confraternita Maria Santissima Immacolata Concezione, passando per la suggestiva Scala Santa, il campanile del 1400, il Santuario Maria Santissima della Misericordia, la Chiesa di Sant’Antonio e la Chiesa di San Nicola, l’itinerario si è concluso presso il “Museo delle 3P” (Pietra, Paglia e Presepe) dove i turisti hanno potuto ammirare da vicino alcuni degli elementi costitutivi della nostra tradizione come il Carro, il Presepe e le meravigliose sculture in pietra.


Per questa 31esima edizione le “Giornate Fai di Primavera” hanno potuto contare su ciceroni d’eccezione: stiamo parlando degli studenti dell’istituto superiore Vittorio De Caprariis di Atripalda che hanno guidato, passo dopo passo, i visitatori in questa meravigliosa esperienza.


È stato un onore per noi della Pro Loco “La Fonte” prendere parte all’iniziativa e percorrere, insieme ai visitatori, gli oltre 35mila passi che sono stati compiuti in queste due giornate. Ogni cambiamento parte sempre con un primo passo e a noi piace pensare che questi primi 35 mila siano solo l’inizio di un lungo percorso da compiere insieme.

