“TuristINFOntanarosa”: il 24 maggio la visita di una comunità ischitana

A cura di Chiara Imbimbo

Continua il nostro progetto “TuristINFOntanarosa” nato nel 2019 per valorizzare il nostro territorio attraverso itinerari turistici appositamente studiati per compiere un viaggio a 360° tra cultura, arte e paesaggi mozzafiato.
Lo scorso 24 maggio, con la complicità di Don Angelo Gaeta, parroco del nostro paese, abbiamo avuto l’onore di guidare alla scoperta del nostro borgo, un gruppo di persone provenienti dall’incantevole isola di Ischia.
Nonostante il tempo poco clemente, armati di ombrelli e con gli occhi desiderosi di scoprire, ci siamo incamminati per le caratteristiche strade del nostro paese.
Tappa immancabile la chiesa di Santa Maria in cui è ospitato il famoso trittico donato da Carlo Gesualdo. Mariantonietta Pietropaolo referente del progetto, insieme a Marco d’Ambrosio, ha illustrato ai visitatori le meraviglie della chiesa raccontando loro anche alcune feste e tradizioni locali come la Festa di Aprile, il Carro, il Pozzo Miracoloso e lo splendido Frontone della Basilica Minore.

Un breve excursus è stato compiuto sulla toponomastica di Fontanarosa per spiegare perché il nostro paese abbia proprio questo nome.
Tappa anche alla Chiesa di San Nicola in cui è esposto un celebre dipinto realizzato da un allievo di Caravaggio che ha letteralmente incantato i visitatori così come le strette e caratteristiche viuzze del centro storico.
Il passaggio per Piazza Cascella ha dato modo ai visitatori di vedere il luogo in cui sorgeva Santa Maria a Corte e la Rocca Normanna.
Ultima tappa il Museo cittadino in cui sono state spiegate le varie opere del Simposio posizionate lungo il percorso e dove i visitatori hanno avuto modo di osservare il meraviglioso presepe, i blocchi del Carro e il laboratorio in cui viene realizzato l’intreccio della paglia.

Ricordiamo che il progetto “TuristINFOntanarosa” è attivo 365 giorni l’anno e, noi della Pro Loco “La Fonte”, non vediamo l’ora di condurvi in questo viaggio meraviglioso che, siamo certi, vi rimarrà nel cuore.

Per informazioni vi invitiamo a contattarci all’indirizzo email turistinfontanarosa@gmail.com o ai seguenti numeri: +39 327 281 2495 | +39 327 200 7663 .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *