La valorizzazione del territorio passa anche dalla cultura: presentazione del romanzo “Lasciami Andare” di Chiara Imbimbo

A cura di Rosa Ciampa

Sabato 20 maggio, abbiamo avuto l’onore di presentare, dopo il successo ottenuto alle kermesse più importanti dell’editoria italiana come “Napoli Città libro” e il “Salone del libro di Torino”, il romanzo di esordio della giornalista partenopea, nonché consigliera della Pro Loco “La Fonte”, Chiara Imbimbo, intitolato “Lasciami Andare”.

Il romanzo, editato nel dicembre 2022 dalla casa editrice Lfa Publisher, ha catturato l’attenzione della stampa locale che ci ha letteralmente inondato di articoli costituendo una copiosa rassegna stampa.

L’evento, svoltosi presso la sala consiliare in piazza Cristo Re e moderato dalla giornalista Vincenzina Ricciardi, ha preso avvio con i saluti istituzionali del sindaco Giuseppe Pescatore. Tra i relatori il consigliere comunale con delega alla cultura Giuseppe Casarella che si è espresso sull’importanza della cultura nei piccoli centri, il presidente della Pro Loco “La Fonte” Giovanni Gambino che, con semplici parole, ha trasmesso tutto l’amore che l’associazione porta avanti da anni instancabilmente a favore del territorio e, ovviamente, l’autrice Chiara Imbimbo.

La presentazione, che ha letteralmente gremito la sala consiliare costringendo molti ospiti a restare in piedi, ha dato modo al pubblico di interagire attivamente con l’autrice e di ragionare sulle diverse tematiche racchiuse all’interno del romanzo come l’amore, il tempo e il coraggio di vivere: temi universali con i quali, ognuno, si confronta ogni giorno.

Un romanzo che, come ha sottolineato il sindaco Giuseppe Pescatore, è pieno di rimandi letterari e filosofici che spaziano da Moravia e Flaubert ad Eraclito, Bergson, Orazio e Schopenhauer.

“[…] In fondo, se ci pensate, la vita non appartiene a ieri e nemmeno al domani. La vita è ora, è tutta lì, tra quelle lancette.”

Questa è la frase che si legge sulla quarta di copertina del romanzo: occhi lucidi, abbracci sentiti e tanta emozione era davvero inevitabile perché, “Lasciami Andare” è un romanzo capace di parlare a tutti smuovendo le più recondite corde dell’animo umano e, soprattutto, incita lo spettatore a fermarsi e riflettere sul modo in cui sta conducendo la propria esistenza.

La presentazione è stata arricchita dalla presenza di “Canale 58” che ha intervistato l’autrice e filmato alcuni dei momenti più salienti dell’incontro.

La presentazione del romanzo è stato un evento a cui tenevamo particolarmente che ribadisce il nostro impegno per la valorizzazione del nostro ricco e fecondo territorio, una valorizzazione che non può non lasciar spazio alla cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *